Smet Logistics riceve il Grimaldi Excellence Awards 2019

Smet Logistics riceve il Grimaldi Excellence Awards 2019

Smet Logistics è stata insignita, in occasione della XXIII Euro-Med Convention from Land to Sea, con il Grimaldi Excellence Awards 2019. Si tratta del premio che il Gruppo Grimaldi conferisce, proprio in occasione dell’incontro annuale che promuove il trasporto marittimo a corto raggio, ai migliori partner del gruppo.

Smet riceve il Grimaldi Excellence Awards 2019

La cerimonia di consegna si è tenuta lo scorso 4 ottobre, presso i Giardini Naxos di Taormina, di fronte ad oltre 400 delegati, fra cui quelli dell’International Maritime Organization, delle istituzioni europee italiane, delle autorità marittime e portuali, nonché dei responsabili della logistica delle maggiori multinazionali europee. A consegnare il premio nelle mani dell’amministratore delegato di Smet Logistics, Domenico De Rosa, è stato lo stesso presidente di Grimaldi, Guido Grimaldi.

«Siamo orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento conferito al nostro Gruppo alla presenza di tutto il mondo della logistica sostenibile, a Taormina – ha commentato a margine Domenico De Rosa – e siamo sempre più determinati nel portare avanti le nostre politiche ambientali di conversione modale dei flussi di trasporto dei nostri committenti, che ringraziamo ancora una volta per la fiducia che ci dimostrano ogni giorno». Il premio infatti rappresenta una ulteriore conferma ulteriore di quanto, ormai, Smet sia diventata una realtà di riferimento nell’ambito dei trasporti.

La XXIII Euro-Med Convention from Land to Sea

Il summit internazionale organizzato dal Gruppo Grimaldi, giunto ormai alla ventitreesima edizione, è l’evento che coinvolge tutti i più importanti player del settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo della XXIII Euro Med Convention from Land to Sea quest’anno è stato quello di confrontarsi su temi come l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e le opportunità offerte dal trasporto intermodale e dal trasporto a corto raggio.

Temi che scaturiscono direttamente dagli importanti investimenti che il Gruppo Grimaldi ha messo in campo per favorire le politiche di decarbonizzazione a tutela dell’ambiente. Politiche dirette all’adeguamento del Gruppo alla nuova normativa sulle emissioni, la IMO 2020. Secondo questa, dal 1° gennaio 2020, le navi non potranno più avere emissioni di zolfo superiori allo 0,5%. In questo senso, 101 navi della flotta Grimaldi su 130 totali, sono già state dotate di un sistema di depurazione dei gas di scarico. Le restanti navi, invece, a partire dal 2020 saranno alimentati da carburanti puliti, che ridurranno ulteriormente le emissioni. Senza contare, ovviamente, l’ordine da 17 navi, già in linea con le più recenti normative in materia di emissioni.